Certificazione energetica edifici
- Dettagli
- Categoria principale: Generali
- Creato 07 Gennaio 2009
- Ultima modifica il 15 Luglio 2013
- Pubblicato 30 Novembre 1999
- Scritto da Luca Garelli
- Visite: 3464
Il certificatore energetico è la figura professionale in grado di effettuare una diagnosi energetica dell'edificio e di produrre un attestato di certificazione: indispensabile per la compravendita o la locazione di un immobile, utile per accedere ad incentivi e detrazioni fiscali.
Il certificatore energetico è un professionista esperto, qualificato ed indipendente (non coinvolto nella progettazione e realizzazione dell'edificio) nonché accreditato presso l'ente competente sul territorio regionale.
Nella nostra struttura, che da anni si occupa di problematiche energetiche legate agli edifici, il dott. ing. Luca Garelli è accreditato al n° 493 nell'elenco certificatori della Regione Emilia Romagna.
Richiedi un preventivo direttamente online
Procedura operativa interna
La nostra procedura rispetta tutti gli adempimenti richiesti dalla Regione e consente un monitoraggio in tempo reale della qualità dei servizi offerti, in particolare vengono adeguatamente monitorate e documentate le seguenti procedure:
- Relazioni con i clienti (preventivi, incarichi, gestione reclami)
- Garanzia dei principi deontologici
- Processo di valutazione del rendimento energetico
- Controllo degli strumenti di misura
- Conservazione ed archiviazione documenti
- Formazione ed aggiornamento professionale
Preventivazione online
Accedendo al nostro sito: www.studiogarelli.it/certificazione è possibile ottenere un preventivo senza impegno in pochi minuti.
Sopralluogo e rilievo accurato
Solo il sopralluogo di un tecnico esperto consente di cogliere tutti gli aspetti energetici dell'edificio che difficilmente si possono dedurre da disegni ed indicazioni sommarie.
Tempi brevi e certi
La nostra struttura ci consente di affrontare in tempi certi qualsiasi mole di lavoro.
Controllo sistematico risultati
La certezza del risultato ottenuto si basa sull'uso dei migliori software validati dal CTI e sul raffronto dei risultati con gli effettivi consumi energetici registrati.
Interventi migliorativi proposti
All'intero del certificato è fatto obbligo di indicare possibili interventi migliorativi al fabbricato, tale indicazione è fondamentale per gli edifici costruiti da vecchia data. Purtroppo però le indicazioni scritte sul certificato stesso risultano criptiche e poco comprensibili all'utente non addetto ai lavori. Per questo motivo la nostra struttura allega sistematicamente ad ogni certificato una serie di schede che illustrano
i possibili interventi con esplicitati costi-benefici, incentivi fiscali, opere accessorie, immagini e schemi che possono fare realmente comprendere all'utente finale il significato dei numeri riportati sul certificato.