Studio Tecnico Garelli

Noi tutti siamo abituati a pensare ad una casa come qualcosa di prettamente concreto e diamo molto peso all’aspetto architettonico-visivo che essa comunica.
Ma questo aspetto è solo uno dei tanti che vengono valutati nella progettazione e nella realizzazione, ci sono molti altri aspetti importantissimi che non si vedono e che negli ultimi tempi, e soprattutto in futuro saranno preponderanti.
È effettivamente molto difficile poter evidenziare le caratteristiche energetiche di un edificio, apparentemente, dall’esterno un edificio costruito qualche anno fa è abbastanza simile ad un edificio progettato con gli standard attuali di efficienza energetica, anzi sembra che il compito del bravo progettista sia quello di fare in modo che gli spessori di isolante e gli impianti efficienti siano sempre più nascosti, invece di essere orgogliosi di far vedere quanto un edificio è performante dal punto di vista energetico.

Ormai da tempo il nostro studio progetta gli edifici nuovi e le ristrutturazioni con un alto livello di isolamento ed una dotazione impiantistica all’avanguardia, ecco alcuni esempi:

  • Isolamento a cappotto in polistirene con grafite spessore 15 cm
  • Isloanento copertura in fibra di legno spessore 18 cm
  • Riscaldamento radiante a pavimento e caldaia a condensazione o pompa di calore
  • Solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria ed integrazione al riscaldamento con centralina di ottimizzazione
  • Impanto fotovoltaico
  • Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
Recommend
Share
Tagged in