Ecobonus 110%
Il 19/05/2020 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il “Decreto Legge Rilancio” che tra le altre cose comprende l’aumento delle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica ed il sostegno alle fonti rinnovabili, maggiorate al 110% e cedibili anche alle banche.
Il nuovo decreto potenzia l’ecobonus al 110% di detrazione in 5 anni.
Gli interventi agevolati sono molteplici, dall’isolamento all’installazione di pompe di calore. Gli interventi si applicano ad abitazioni singole e a condomini. Per i soli impianti centralizzati è prevista anche l’incentivazione della sostituzione della caldaia.
In aggiunta agli interventi di isolamento e di installazione pompe di calore è possibile effettuare anche installazione di impianti fotovoltaici e relative batterie di accumulo sempre incentivate al 110%.
la detrazione al 110% si applica anche ai lavori antisismici, sempre per spese sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, tranne che per edifici nella meno pericolosa zona sismica 4.
Il credito sarà cedibile a società esco, banche ed altri intermediari, e potrà essere trasformato come sconto in fattura. Questo rende così l’intervento a costo zero per l’utente finale.
Il decreto prevede però numerosi paletti di non facile applicazione, tra cui il salto di 2 classi energetiche obbligatorio ed il rispetto dei criteri ambientali minimi per i materiali isolanti, la figura in grado di valutare i criteri ambientali minimi è l’esperto in gestione energia (EGE).
Nel nostro studio l’ing. Luca GARELLI è certificato EGE civile dal 2018 ed è disponibile ad effettuare valutazioni di fattibilità e tutte le pratiche necessarie al fine di godere della super detrazione senza brutte sorprese.
Lo studio con l’esperienza maturata negli anni e la partnership con operatori del settore è in grado di seguire tutte le fasi di efficientamento: dalla diagnosi iniziale, al progetto, alla realizzazione, alla cessione del credito alla manutenzione e monitoraggio.